Yoga

د.إ

blockquote

Sono stati condotti numerosi studi scientifici sullo yoga che eleggono questa attività come come uno dei modi più sicuri ed efficaci per incrementare l’efficienza fisica, in particolare la forza, la flessibilità e l’equilibrio. E’ stato dimostrato che la regolare pratica dello yoga produce benefici sulle persone che soffrono di pressione alta, problemi cardiaci, dolori fisici (incluso il mal di schiena), depressione e stress.

    1. VINYASA Yoga con Elena Sironi

      Il Vinyasa Yoga è una pratica dal ritmo sostenuto in cui le asana sono collegate insieme grazie alla sincronizzazione tra respiro e movimenti. Durante la pratica si viene a creare un flusso armonico di queste posizioni, tra inspiri ed espiri, che permette alla mente di chi pratica di rimanere nel presente, distolta da pensieri automatici, più attenta, connessa e consapevole del “qui ed ora”. Il respiro controllato calma il sistema nervoso e agevola diversi aspetti corporei, migliorando globalmente la salute e portando ad una maggior percezione di benessere.

    2. HATHA Yoga con Franca Bazzanella

      Durante le sue lezioni vengono eseguite posizioni corporali, concentrazione mentale e pratiche respiratorie mirate per lo scioglimento dello stress e il raggiungimento dell’equilibrio e benessere psico-fisico. Inoltre applica tecniche guidate di meditazione per l’espansione della coscienza.

    3. HATHA VINYASA Yoga con Grazia Bisighin

      Il suo stile deriva dall’insieme di vari fattori: il suo passato da danzatrice, le sue conoscenze sulle leggi della postura e l’amore per lo studio dello yoga. Tutto ciò si fonde nelle sue lezioni dinamiche, dove emerge l’attenzione all’ascolto del proprio corpo e del proprio mondo interiore.

    4. PRANAYAMA E MEDITAZIONE con Grazia Bisighin

      Le tecniche di Pranayama, attraverso la respirazione, forniscono un metodo tramite il quale la forza vitale (prana) può essere attivata e regolata per ottenere uno stato più elevato di energia e consapevolezza. Costituiscono un ottimo punto di partenza per preparare il corpo e la mente ad entrare in uno stato meditativo e di rilassamento.

    5. YOGA POSTURALE con Grazia Bisighin

      Una lezione dedicata a tutte quelle persone che desiderano praticare yoga ma presentano qualche patologia fisica per la quale è necessaria una particolare attenzione alla postura, agli allineamenti e alle eventuali varianti delle asana.

      Le posizioni vengono introdotte e preparate con gradualità, sviluppando una consapevolezza superiore che fornisce una solida base per la nostra esplorazione del corpo, del respiro, della mente e oltre.
    6. YIN YOGA Yoga con Grazia Bisighin

      Secondo la filosofia taoista qualsiasi cosa in natura ha delle caratteristiche Yin o Yang.
      In particolare, vengono attribuite delle caratteristiche Yin ai tessuti rigidi, come la fascia, i tendini, i legamenti e le capsule articolari  mentre i muscoli sono riconosciuti come tessuti Yang.
      Nella pratica di Yin Yoga  introdotta da Paul Grilley, si rivolge l’attenzione proprio alla stimolazione dei legamenti, articolazioni e tessuto connettivo, attraverso movimenti lenti e profondi, pressioni delicate, e mantenendo a lungo le posizioni utilizzando, se necessario, alcuni supporti.
      Attraverso l’attenzione e la respirazione profonda e consapevole, ci si immerge gradualmente nella pratica, riscontrando benefìci a diversi livelli sia fisici che mentali: la guadagnata flessibilità e l’aumento della mobilità articolare sono senza dubbio gli effetti più evidenti, a cui si associa il riequilibrio del sistema nervoso autonomo, favorendo il rilassamento.
      Secondo la Medicina Tradizionale Cinese inoltre, il tessuto connettivo è sede dei meridiani, i canali energetici dove scorre l’energia vitale. Con Yin Yoga, grazie ai suoi movimenti statici e lenti, è possibile lavorare in profondità e stimolare il libero scorrere dell’energia nei meridiani, riportando equilibrio a livello energetico e migliorando la funzionalità degli organi interni.
    7. POST PARTUM con Elena Hinegk

      Hai partorito e adesso? Senti che hai voglia di prenderti cura del tuo corpo? Vuoi tornare in forma in maniera sicura?
      Post Partum può fare al caso tuo. Il percorso integra la pratica yoga con esercizi mirati a donare benessere nei mesi successivi al parto in uno spazio accogliente per mamme e bambinɘ nel primo anno di vita.
      Durante gli incontri, tenuti da un’ostetrica, troverai il tempo per rilassarti, rimetterti in ascolto del tuo corpo e incontrare in modo diverso il/la tuo/a bimbo/a.Verrai guidata attraverso esercizi specifici volti a richiude la diastasi addominale, a respirare in modo sano e a percepire e rinforzare il tuo perineo.Se desideri prenderti un momento tutto per te, puoi partecipare agli incontri anche senza il/la tuo/a bimbo/a.La partecipazione è consigliata dopo i 40 giorni dal parto.
    8. MOVIMENTO E YOGA IN GRAVIDANZA con Elena Hinegk

      Movimento e Yoga in Gravidanza è un corso mirato a generare fiducia nelle donne in gravidanza nella propria capacità di partorire e a fornire gli strumenti necessari per affrontare la gravidanza, il travaglio e il parto in maniera attiva e consapevole.

      Integrando i principi teorici dell’anatomia del movimento con il lavoro della coscienza sensoriale le allieve partecipanti potranno sperimentare un valido programma di movimenti ed esercizi (Parto y Movimiento®) che da più di 20 anni è applicato con efficacia nel lavoro con le donne in gravidanza. Con questi esercizi è possibile prevenire o alleviare disagi tipici della gravidanza come mal di schiena, respiro corto, dolori pelvici, e prepararsi al parto.

 

 

Swami Shivananda di Rishikesh spiegava lo yoga come “…integrazione ed armonia tra pensiero parola ed azione o integrazione tra testa, cuore e mani”.
Attraverso le pratiche di yoga si sviluppa la consapevolezza dell’interrelazione tra la dimensione emozionale, mentale e fisica, e di come un disturbo qualsiasi in uno di questi livelli influenzi gli altri. Gradualmente questa consapevolezza porta a una comprensione delle aree più sottili dell’esistenza.
Centro posturale DHEA

Lezioni di Yoga a Verona

Effetti benefici
Close