Ginnastica correttiva per ragazzi

د.إ

Il corso è mirato a ragazzi con alterazioni strutturali del rachide.
Le deviazioni strutturali del rachide sul piano frontale prendono il nome di scoliosi. Esse possono essere suddivise sulla base della localizzazione (cervico-dorsale, dorsale o toracica, toraco-lombare) oppure sulla base dell’insorgenza:
- Scoliosi idiopatica: causa ignota
- Scoliosi congenita: presente dalla nascita
- Scoliosi acquisita: post-traumatica, post infiammazione, lesione neurovmuscolare,…)
La scoliosi si differenzia dall’atteggiamento scoliotico, ossia una deviazione della colonna in assenza di deformazione strutturale. Nel caso di atteggiamenti viziati della colonna è consigliabile un’attività fisica mirata alla prevenzione e al miglioramento della postura.
In base alla situazione, alla gravità e al tipo di scoliosi, si possono elaborare delle terapie specifiche individuale, ma la ginnastica posturale di gruppo è sempre molto consigliata, sia singolarmente, che associata a terapie correttive con tutori e corsetti nei casi che ne richiedono l’utilizzo.
Verranno proposti esercizi mirati all’allungamento e al rinforzo della muscolatura del rachide, dell’addome e degli arti, che favoriscano un corretto allineamento dei corpi vertebrali, con il fine di prevenire l’accentuazione delle curve fisiologiche o una loro ulteriore variazione. Gli esercizi saranno eseguiti in diverse posizioni (supino, seduto, stazione eretta, carponi) in modo da poter agire su diversi gruppi muscolari, a seconda del tipo di scoliosi. Gli esercizi permetteranno di acquisire maggior coscienza del proprio corpo e della propria postura, modificando positivamente gli atteggiamenti posturali e i movimenti adottati nella vita quotidiana.