Nordic walking

د.إ

blockquote

Il Nordic Walking, o in italiano camminata nordica, è stata definita dal suo ideatore, Marko Kantaneva, il più efficiente e piacevole allenamento al mondo, un modo per aumentare la propria vigorosità fisicamigliorare nel complesso la propria salute e vitalità mentale.

Perchè praticare il Nordic Walking?

 

  • L’attivazione delle grandi masse muscolari incrementa il consumo calorico fino ad arrivare anche a 450 kcal/ora, il 46% in più rispetto alla semplice camminata. (Cooper Institute,2007). Nel NW si utilizza anche la parte superiore del corpo!
  • Gli effetti favorevoli del NW sulla frequenza cardiaca, sulla pressione arteriosa, sulla capacità d’esercizio, sul massimo consumo di ossigeno e sulla qualità della vita in pazienti con patologie croniche, sono superiori a quelli del cammino veloce (Tschentscher, 2013 RevSistem di 27 studi 1893 paz.).
  • È alla portata di tutti
  • Èeconomico
  • Si può fare in tutte le stagioni
  • I bastoncini danno un supporto sia per quanto riguarda l’equilibrio in generale che per le salite e le discese, aiutano infatti a ridurre il carico sugli arti inferiori

 

Quanto tempo dedicare al Nordic Walking per avere dei benefici?

Per avere dei benefici sulla perdita di peso e, più in generale, sulla salute, è necessrio dedicare almeno 4 giorni a settimana alla pratica del Nordc Walking, ogni sessione d’allenamento dovrebbe durare 60 minuti (J. Funct. Morphol. Kinesiol. 2019)

 

Tipologia di bastoncini: «DA NORDIC WALKING»

Differiscono da quelli per il trekking per alcuni aspetti e ne esistono di molte fasce di prezzo. Per il corso che si propone sono sufficienti dei bastoncini non troppo costosi (ad esempio quelli di Decathlon) che siano regolabili in altezza.