
Alessandro Pippa intraprende il percorso di studi in osteopatia a Milano presso l’istituto SOMA (School of Osteopathic Manipulation), i cui corsi sono programmati secondo i criteri sanciti dal R.O.I. (Registro Osteopati Italiano).
Il corso di studi prevede la durata di 5 anni secondo la modalità Full Time, che consiste in: lezioni a frequenza obbligatoria, rientri pomeridiani di propedeutica clinica, oltre 1000 ore di tirocinio e clinica.
In data 23/11/2017 supera con esito positivo dell’esame di clinica per l’abilitazione ed iscrizione al R.O.I.
In data 24/11/2017 consegue il diploma in osteopatia.
In data 31/07/2020 consegue il titolo di personal trainer 1° livello, ricevendo il tesserino asi e i diplomi : asi, msp Italia, snaQ.
Collabora attivamente con alcune società sportive in qualità di massaggiatore e osteopata:
- A.C. Dorial, Igevo est Volley (serie C) – collaborazione sospesa a causa Covid19
- Montecchio S.lle Ramonda-Ipag (serie A2)
- Redskins Verona football – collaborazione sospesa a causa Covid19
- Dal 16 al 21 agosto 2021 partecipa come osteopata e massaggiatore agli internazionali di tennis (atp) 2021.
PRINCIPALI COMPETENZE
- Tecniche su tessuti molli e ad energia muscolare.
- Tecniche articolatorie.
- Tecniche ad alta velocità e bassa ampiezza (thrust).
- Tecniche indirette e di rilasciamento mio-fasciale.
- Tecniche cranio-sacrali.
- Tecniche viscerali.
- Tecniche linfatiche.